Lo studio
Lo Studio Legale Di Martino assiste e rappresenta primarie società operanti in ambito nazionale, oltre che diverse strutture sanitarie ed aziende ospedaliere, sia in sede stragiudiziale che nel contenzioso dinanzi al Giudice amministrativo e contabile, con particolare riferimento alle materie relative alla contrattualistica pubblica e al diritto sanitario.
Lo Studio organizza altresì corsi di formazione e di aggiornamento sui contratti pubblici, sia in favore degli operatori economici che in favore delle stazioni appaltanti.
L’attività prestata dai professionisti dello Studio è caratterizzata da un approccio diretto e tempestivo nei confronti delle richieste dei propri clienti, allo scopo di coniugare la rapidità dell’intervento del legale, al passo con i tempi stringenti imposti dall’attuale sistema di giustizia amministrativa, e l’elevato standard qualitativo.
Lo studio svolge le sue attività in numerosi settori:
Contratti pubblici
Lo Studio fornisce assistenza a 360° agli operatori economici che intendono concorrere a procedure di evidenza pubblica. A tal fine, fornisce supporto per la corretta interpretazione della disciplina di gara e per la presentazione di richieste di chiarimenti alle stazioni appaltanti, coadiuva gli operatori economici nella predisposizione della documentazione amministrativa e nella formulazione delle offerte tecniche ed economiche, oltre che nella predisposizione degli eventuali giustificativi in caso di verifica di anomalia delle offerte.
L’assistenza che lo Studio presta si estende anche alla fase del contenzioso in materia di contrattualistica pubblica, connotata, com’è noto, da scadenze processuali sempre più stringenti che richiedono un intervento pronto e tempestivo, funzionale a preservare la partecipazione alle gare e le chance di conseguire l’aggiudicazione ovvero a consolidare e difendere l’aggiudicazione già ottenuta.
La consulenza si estende altresì a tutte le questioni che attengono alla fase esecutiva dei contratti pubblici, quali le valutazioni in ordine alle richieste di autorizzazioni al subappalto, in merito alle modifiche soggettive del soggetto esecutore, all’applicazione di penali, all’eventuale risoluzione del rapporto contrattuale.
Lo Studio assiste gli operatori economici e le Società di attestazione anche nei procedimenti sanzionatori avviati dinanzi all’ANAC.
Viene, inoltre, fornita attività di consulenza in favore delle stazioni appaltanti, prestando assistenza nella fase della predisposizione della documentazione di indizione delle procedure di gara (bandi, lettere di invito, disciplinari e capitolati), nelle risposte alle richieste di chiarimenti, nonché ai fini della risoluzione delle problematiche che possono insorgere nel corso dello svolgimento della selezione (esame della documentazione amministrativa, delle offerte economiche, delle offerte tecniche, procedimento di valutazione delle offerte sospette di anomalia).
In ragione della consolidata esperienza maturata sul duplice versante dell’assistenza resa in favore delle stazioni appaltanti e di quella prestata in favore degli operatori economici concorrenti, lo Studio organizza periodicamente corsi di formazione in materia di contrattualistica pubblica, specificamente articolati in funzione delle specifiche esigenze dei destinatari dei corsi (rispettivamente amministrazioni ed operatori economici).
Sanità
Il settore della sanità si caratterizza per la complessità della relativa disciplina che involge problematiche riconducibili sia al diritto amministrativo che al diritto civile.
Per quanto attiene alle questioni riconducibili al diritto amministrativo, lo Studio presta assistenza in favore delle strutture sanitarie private nell’ambito dei procedimenti volti ad ottenere l’autorizzazione sanitaria ed il rilascio dei titoli regionali di accreditamento provvisorio e/o definitivo ai fini dell’esercizio dell’attività sanitaria per conto del S.S.N., occupandosi sia dei procedimenti amministrativi finalizzati al rilascio dei predetti titoli che del contenzioso dinanzi al TAR scaturito dai suddetti procedimenti.
Inoltre, lo Studio vanta una consolidata esperienza relativamente alle problematiche sui livelli di finanziamento delle prestazioni sanitarie, avendo assistito diverse strutture private nei giudizi di impugnazione dei D.C.A. di previsione dei tetti regionali di spesa sanitaria, ed essendosi, altresì, occupato di procedimenti per il recupero degli importi dovuti dalle strutture accreditate all’esito dei controlli esterni sulle prestazioni di assistenza ospedaliera, anche a titolo di sanzione amministrativa.
Per quanto riguarda il versante civile, lo Studio ha maturato una rilevante esperienza in materia di remunerazione delle prestazioni sanitarie rese da soggetti accreditati con il S.S.R., compreso il settore delle prestazioni rese extra-budget e, in generale, in tutte le controversie che riguardano la fase esecutiva degli Accordi/Contratti ex art. 8-quinquies del D. Lgs 502/1993.
Gaming
Lo Studio ha acquisito una specifica esperienza nel settore del gaming, prestando assistenza a concessionari di rete, a gestori ed esercenti di apparecchi di cui all’art. 110, co. 6 TULP, a concessionari del gioco del bingo, oltre che a concessionari di scommesse ippiche e sportive.
Lo studio offre la propria consulenza sia nella gestione quotidiana di tutte le problematiche attinenti la gestione dei rapporti con l’Amministrazione delle dogane e dei Monopoli (certificati di idoneità all’esercizio dell’attività, istanze di trasferimento, nulla osta di esercizio etc.) , sia nell’esame e conseguente applicazione dei provvedimenti dell’amministrazione concedente, funzionali a regolare la materia.
L’assistenza si estende anche ai rapporti con le amministrazioni locali e con le altre amministrazioni a vario titolo coinvolte nella materia, quali i procedimenti presso le Questure funzionali al rilascio dei titoli autorizzatori (licenze ex artt. 86 e 88 TULPS), nonché i procedimenti avviati per la sospensione o la revoca dei provvedimenti autorizzatori.
In questo settore, lo Studio si occupa anche del relativo contenzioso dinanzi al giudice amministrativo, avverso i provvedimenti degli enti locali che limitano spazialmente e temporalmente gli orari di apertura degli esercizi e avverso i provvedimenti assunti dall’Amministrazione delle Dogane e dei Monopoli anche di carattere generale.
Pratiche commerciali scorrette
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in forza della direttiva europea (29/2005/CE), si occupa della tutela del consumatore contro tutte le pratiche commerciali scorrette delle imprese, sanzionando gli operatori economici che attraverso informazioni parziali, poco trasparenti o addirittura non veritiere, possono condizionare i consumatori nelle relative scelte.
In tale ambito, l’Autorità adotta provvedimenti diretti ad inibire le descritte condotte ed a sanzionare le imprese che ne siano responsabili, con sanzioni che possono giungere sino all’importo di 5 mln di euro. L’Antitrust può anche accertare la natura vessatoria delle clausole contrattuali inserite nei contratti con i consumatori.
Le imprese possono interpellare l’Autorità anche in via preventiva, al fine di sottoporle clausole che intendano utilizzare nei rapporti commerciali con i consumatori.
Inoltre, già 2014 l'Autorità vigila sul rispetto delle nuove norme sui diritti dei consumatori previste dalla Direttiva europea 83/2011/UE, recepita con D.Lgs n.21/2014.
Lo Studio si occupa di prestare assistenza agli operatori economici nell’ambito dei procedimenti avviati dall’Autorità nel descritto contesto, oltre che di supportarli nell’eventuale contenzioso avverso i provvedimenti sanzionatori che ne derivano.
La consulenza riguarda anche le competenze dell’Autorità in materia di pubblicità ingannevoli e comparative, oltre che eventuali esposti diretti a segnalare condotte anticoncorrenziali da parte di operatori economici concorrenti.
Edilizia
Lo Studio fornisce consulenza e assistenza giudiziale in materia edilizia, supportando le imprese e i privati nelle procedure di rilascio dei titoli abilitativi nonché coadiuvandoli nella predisposizione della SCIA.
Responsabilità civile
Lo Studio offre da anni la propria assistenza nel settore della responsabilità da cose in custodia della Pubblica Amministrazione in favore di primari Enti Locali e ha, pertanto, maturato una consolidata esperienza nella gestione delle relative controversie giudiziali.
Altro settore principale di attività riguarda la responsabilità delle Aziende sanitarie e dei sanitari per malpractice medica, dalla gestione della fase stragiudiziale a quella giudiziale, nella quale vanta un elevatissimo numero di successi.
Responsabilità contabile
Lo Studio offre assistenza nell’ambito dei contenziosi dinanzi alla Corte dei Conti, presso le Sezioni regionali e presso le Sezioni centrali di appello, in materia di responsabilità amministrativo-contabile, per conto di soggetti appartenenti a diverse amministrazioni dello Stato, ovvero a società a partecipazione pubblica, nonché a difesa di concessionari statali.
L’assistenza resa riguarda sia la fase delle deduzioni che la fase del giudizio vero e proprio. Grazie all’esperienza qualificata dei professionisti dello Studio si è ottenuta, in più occasioni, l’assoluzione dei convenuti ovvero consistenti riduzioni alle richieste risarcitorie avanzate dalla Procura.